
AI CHI — Il nuovo Tai Chi Acquatico
La danza del respiro, dell’acqua e dell’energia vitale
AI CHI è una disciplina olistica e meditativa nata in Giappone grazie al Maestro Jun Konno, già allenatore della nazionale olimpica di nuoto e fondatore dell’Aqua Dynamics Institute di Yokohama.
Definito anche “il fitness del cuore”, l’AI CHI unisce i principi del Tai Chi Chuan, del Qi Gong e della meditazione Zen ai benefici dell’acqua calda, creando un’esperienza completa di movimento, consapevolezza e benessere.
Che cos’è l’AI CHI
L’AI CHI è una meditazione in movimento che si pratica nell’acqua tiepida (circa 34–35°C) e bassa (1,20 m).
Attraverso 19 movimenti lenti, armoniosi e circolari, la pratica stimola la circolazione del Chi, l’energia vitale che scorre nel corpo, favorendo il riequilibrio tra le forze Yin e Yang, la calma mentale e la connessione profonda con il respiro.
Ogni gesto nasce dal grounding, il radicamento dei piedi sul fondo vasca, che dona stabilità e centratura.
Da lì, il corpo si muove in una danza fluida che alterna azione e riposo, dolcezza e forza, abbandono e presenza.
L’acqua avvolge, sostiene e amplifica la percezione, stimolando un ascolto sensoriale e interiore che rigenera corpo e spirito.
Benefici della pratica
- Riequilibra il sistema energetico e armonizza corpo, mente e respiro
- Migliora la postura, la flessibilità e la coordinazione motoria
- Riduce stress e tensioni, favorendo calma e lucidità
- Rafforza il tono muscolare in modo dolce e naturale
- Stimola la produzione di endorfine, promuovendo sensazioni di serenità e benessere
- Accresce la consapevolezza corporea e la connessione interiore
Una disciplina per tutti
L’AI CHI è adatto a persone di ogni età e livello di preparazione.
Si pratica individualmente, in coppia o in gruppo, e può essere integrato in programmi di wellness, watsu, terapie acquatiche, yoga acquatico o attività di centri termali e spa.
La filosofia dell’AI CHI
L’AI CHI custodisce i principi della cultura Zen e del Wu Wei — “la non azione”, ovvero l’agire senza sforzo, lasciando che il movimento avvenga in modo spontaneo e naturale.
Immersi nell’acqua calda, ritroviamo la memoria profonda del fluire, come nel grembo materno, e ci apriamo a uno stato di presenza, gratitudine e armonia.
Il Corso di AI CHI
Il corso, condotto da Italo Bertolasi e Gianni De Stefani guida i partecipanti alla scoperta e all’approfondimento di questa disciplina unica.
Attraverso la pratica diretta, la conoscenza teorica e l’esperienza meditativa, si impara a condurre le sequenze dell’AI CHI con consapevolezza e precisione, fino a integrarle nella propria vita o nella propria attività professionale.
Al termine del percorso, viene rilasciato il Diploma di Istruttore di AI CHI riconosciuto dall’Aqua Dynamics Institute di Yokohama.
AI CHI: la via dell’armonia interiore
L’AI CHI ci invita a rallentare, ad ascoltare, a fluire.
È un incontro tra acqua e respiro, tra movimento e meditazione, tra energia e amore.
È una via di benessere, equilibrio e bellezza, dove il corpo danza e il cuore si apre.
Sei pronto a immergerti in un mondo di armonia e rilassamento? Contattami per maggiori informazioni o per prenotare il tuo posto al prossimo corso di Watsu 1!
Stai pensando di partecipare a questo corso ma vuoi saperne di più?
Clicca qui e inviami un messaggio: sarò felice di rispondere alle tue domande sul mondo del Watsu!